Gran Galà del Calcio Aic. In Serie B, la Salernitana calcio nella sua seconda stagione adotterà una divisa molto simile alla seconda utilizzata nella stagione 2002-2003 e cioè interamente color oro. Fa parte delle Mura di Firenze e si trova al centro di un piazzale molto trafficato sui viali di Circonvallazione cittadini, dove convergono il viale Fratelli Rosselli, la via Ponte alle Mosse, viale Belfiore e Il Prato. Nei primi anni 2000 viene adottato il nuovo scudetto, e la prima maglia ad avercelo è proprio quella della stagione 1999-2000, maglia molto simile a quella dell’anno precedente, calcio maglia con l’unica eccezione del pantaloncino: bianco con un bordo granata sul lato destro. Come tuttavia accaduto nelle precedenti stagioni, tale casacca non venne mai sfoggiata dalla squadra in gare ufficiali, a eccezione di qualche sporadica apparizione – e a tinte inverse – addosso ai portieri juventini. Il Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana il 23 novembre 2021 ha indicato alla Soprintendenza dei Beni culturali di Caltanissetta, di dare avvio alle nuove procedure per l’apposizione del vincolo di bene di interesse culturale dell’antenna radiotrasmittente RAI, ritenuta dalla comunità locale e dalle organizzazioni del territorio un elemento fortemente identitario e dal profondo valore storico e culturale.
L’insieme architettonico risente dello stile del ventennio fascista, testimoniato dagli affreschi dell’artista palermitano Gino Morici e dalle soluzioni architettoniche. La costruzione del palazzo incominciò intorno all’anno 1371. La zona in cui sorge all’epoca si trovava ben fuori dalle mura cittadine e ospitava una chiesetta rurale dedicata a San Giacomo. Fu scolpita dal nisseno Michele Tripisciano nel 1890 e inizialmente posta nell’androne di Palazzo del Carmine: la fontana fu creata dall’architetto Gaetano Averna per essere posta nella sua attuale locazione, al centro di Piazza Garibaldi, dove fu inaugurata il 15 dicembre 1956, in sostituzione ad un vecchio lampione in ferro a cinque luci. Tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009, l’intera piazza Garibaldi è stata sottoposta a lavori di pavimentazione in basoli di pietra lavica per impedire il passaggio di automobili e consentire il libero transito dei pedoni. Piazza principale del centro storico, in essa si incrociano i due corsi principali, corso Umberto I e corso Vittorio Emanuele. Si trova in corso Vittorio Emanuele, di fronte al Palazzo Benintende. Il palazzo ospita il Municipio della città ed è stato, negli anni, talmente arricchito nel prospetto che l’unica traccia dell’antico convento è costituita da alcuni spezzoni di muratura inglobati nei muri attuali.
A seguito delle distruzioni della guerra e dell’incuria, negli anni settanta venne chiuso a causa della revoca dell’agibilità da parte della Commissione di vigilanza. Fu realizzata alla fine dell’Ottocento su progetto di Sebastiano Mottura per ospitare gli addetti alla costruzione della ferrovia, ma a partire dai primi anni del Novecento fu ampliata e riconvertita nel Grand Hotel Concordia, che dopo alcuni decenni di fama, negli anni settanta chiuse definitivamente, travolto dalla crisi economica. Realizzato durante il XIX secolo in stile neoclassico dalla famiglia del Conte Ignazio Testasecca. Sito in fondo al viale Regina Margherita, commemora i 291 militari nisseni caduti durante la Grande Guerra. Palmintelli è situato in una zona centrale della città, a ridosso del viale della Regione. All’interno del perimetro urbano della città di Caltanissetta è presente il parco archeologico Palmintelli. Il primo nucleo urbano nisseno è quello del villaggio sicano di Sabucina, risalente al XII secolo a.C., distante circa quattro chilometri dall’attuale città.
S. Ceccarini, Da via delle Quattro Cantonate a via Cairoli, in «Il Pentagono», n. Robinson, in via De Amicis. Monica, in via Filippo Turati. È la passione che scorre nelle vene dei tifosi. In conclusione, l’Inter sta dimostrando come un approccio innovativo nel marketing possa trasformare non solo la percezione di un club calcistico ma anche connettere profondamente i tifosi al proprio marchio. In conclusione, il napoli live streaming rappresenta una grande opportunità per tutti gli appassionati della squadra azzurra. La città non aveva vinto un trofeo da venticinque anni e dopo la nostra vittoria a Roma ho visto una nuova Napoli. Dopo una stagione con i toscani, tornò alla società bianconera con cui esordì in Serie A il 4 dicembre 1955 contro il Napoli. Con gran disappunto a Yale, in una piovosa notte del dicembre 1920, lo Yale si scisse e nacque il Palestra Itália (di Belo Horizonte), noto anche come Palestra Mineiro.