Maglia calcio giapone

Bianca, ben definita e anche qui con rimandi tradizionali e ai primi Duemila anche la maglia away, mentre sul retro di entrambe sopra al nome del giocatore è stato cucito un inedito logo che farà impazzire gli appassionati, celebrando i 125 anni di una delle squadre più vincenti della storia del nostro calcio. Inoltre sono disponibili le divise storiche di altre squadre europee che sono entrate nella storia e nei cuori dei tifosi. La curva sud, riservata ai tifosi ospiti. Molti zaini Invicta presentano anche temi popolari, come i supereroi, i personaggi dei cartoni animati o le squadre di calcio, rendendoli una scelta eccellente per i giovani tifosi. Al 1979 risale invece la fondazione del primo gruppo di ultras, il «Magico Padova», per opera di Francesco Zambolin (a tutti i tifosi padovani noto come «Sivori»). Tutto questo – voglio ricordarlo per l’ennesima volta – con il voto incondizionato della Lega, che ha avallato ogni singolo atto (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico). L’ultima osservazione che vorrei segnalarle, signor Presidente, perché la ritengo grave è la seguente: tutti i parlamentari delle Marche, di tutti gruppi parlamentari del PdL e del PD, della Lega, dell’UdC, hanno scritto al Ministro Tremonti in data 15 marzo segnalando questo problema, dicendo che c’è una norma entrata in vigore il 26 febbraio, e una calamità verificatasi il 27 e che bisogna chiarirsi.

I gruppi parlamentari possono coordinarsi per proporre disegni di gruppo, il Governo può proporre disegni di legge, ma non possiamo caricare un provvedimento che ha una sua natura privilegiata, particolare, a causa della motivazione di necessità e di urgenza che lo caratterizza, di questioni che non sono altrettanto urgenti o necessariamente urgenti. In alcuni posti non sono proprio andati, non hanno aperto alcuni mobili, alcune stanze. Ci sono tutti i presupposti per rendere l’Italia, anche sotto questo profilo ambientale, un Paese capace di guardare avanti, capace di dare un contributo e di potere essere anche un riferimento. E guardiamo con trepidazione, ma anche con fiducia, alla fase finale di questa lunga e difficile trattativa. MANUELA LANZARIN. Signor Presidente, onorevoli colleghi, ennesima fiducia, la terza in due settimane posta da questo Governo di tecnici, su un decreto-legge che ha visto svilito il ruolo del Parlamento e di chi è stato legittimamente votato dal popolo per rappresentarlo. Il principio secondo cui chi sbaglia paga, è un principio sacrosanto (Applausi dei deputati del gruppo Lega Nord Padania) e la Lega Nord Padania lo aveva ben evidenziato all’interno della legge sul federalismo fiscale, con la norma che prevedeva, per gli amministratori inadempienti o che creano dissesti, non solo il commissariamento, ma anche il fatto di non essere più candidabili in qualsiasi tipo di elezioni.

Dobbiamo chiamare le cose come stanno, ossia: totale fallimento della politica amministrativa locale (Applausi dei deputati del gruppo Lega Nord Padania). Non è pensabile che il resto del Paese, ma soprattutto il Nord che ha raggiunto eccellenze per quanto riguarda la raccolta differenziata – in Veneto siamo attorno al 70 per cento con punte oltre l’80 per cento, mentre la media della Campania è solo attorno al 12 per cento – che chi ha investito in impiantistica all’avanguardia e Pag. Le altre regioni (penso al Veneto, alla Lombardia, al Piemonte) oggi in grandi difficoltà, grazie agli interventi di questo Governo, che ha ridotto le risorse, aumentato la pressione fiscale, posto vincoli sempre più stringenti, dovrebbero andare in soccorso della Campania senza però essere interpellate, mentre però persistono situazioni di malagestione, soprattutto nelle regioni che oggi ci chiedono aiuto; pensiamo ai casi di malasanità, all’elevato numero di ospedali con pochi letti o allo spropositato numero di dipendenti che certi enti locali hanno, sprechi che rimangono e solo la realizzazione dei costi standard, totalmente cancellati da questo Governo, avrebbe potuto ricondurre questo Paese alla normalità e ad un rilancio futuro (Applausi dei deputati del gruppo Lega Nord Padania). Il gruppo di Futuro e Libertà per il Terzo Polo presenterà a breve una proposta di legge per migliorare le norme in materia di riconoscimento del reato di danno ambientale nell’ordinamento italiano, affinché non si perda nei rivoli della burocrazia.

Ricordiamo le profetiche parole del sindaco De Magistris il giorno dopo il suo insediamento: in sei mesi avrebbe portato la percentuale della raccolta differenziata al 70 per cento, risolvendo tutti i problemi di Napoli (Applausi dei deputati del gruppo Lega Nord Padania). I problemi del Paese rimangono lì e sono gravi. Ma ci chiediamo: utilizzarli come, visti i risultati raggiunti finora, visti i denari pubblici sprecati, senza creare niente e senza risolvere i problemi? Noi continuiamo a mutuare un meccanismo che ruba i soldi dalle tasche dei cittadini onesti e che con fondi pubblici finanzia quelli degli incentivi, sistemi che dovrebbero produrre energia alternativa, i famosi incentivi CIP6, su cui ci siamo soffermati anche con gli ordini del giorno e che nel decreto, con un colpo di mano, vengono trasferiti da un impianto che non verrà più realizzato – chissà come mai -, quello di Santa Maria La Fossa, dimostrando quindi nuovamente l’incapacità di fare, di programmare e di costruire, ad un altro impianto, quello di Giugliano, come se fossero diritti acquisiti. Le parole che personalmente mi hanno più toccato sono state quelle pronunciate dal Santo Padre, che si è rivolto a tutti quelli che, come noi, hanno una responsabilità politica – egli ha detto: anche militare – ai quali ha raccomandato di tenere presenti i doveri umanitari e morali, che non abbiamo dimenticato – che non ho dimenticato – e penso che nessuno di noi possa dimenticare neanche per un solo istante.

È possibile trovare maggiori informazioni su maglietta della juve sulla nostra homepage.


Publicado

en

por

Etiquetas: