Nel 1980 il marchio dell’azienda, un cono gelato sorridente creato da Renzo Bagnoli nel 1957, viene ridisegnato dal grafico statunitense Milton Glaser e cinque anni dopo, Sammontana sponsorizza la squadra ciclistica Sammontana-Bianchi oltre alle squadre di calcio della Fiorentina e dell’Empoli. Da un’idea del giornalista cesenate Matteo Amaducci, nel settembre del 2010 prende vita una nuova iniziativa televisiva unica nel suo genere. Ministro Frattini, in un Paese normale, dopo dichiarazioni del genere e dopo quello che è accaduto, ci si dimette e si risponde al Parlamento per moralità politica. Realizzata direttamente dai tifosi e per i tifosi, nasce infatti la trasmissione «Tifo Cesena!», che va in onda tutti i lunedì sera sull’emittente regionale Videoregione. Sotto la guida di Cesare Meucci il Cesena raggiunge nuovamente la Serie B nella stagione 1967-68, esattamente venti anni dopo la prima ed isolata esperienza nel dopoguerra. Al debutto su una panchina in Serie A, Bersellini opera subito una profonda trasformazione nel modo di giocare dei bianconeri, contrassegnato da possesso palla e rapidi fraseggi a centrocampo. Il ritorno in Serie B è di breve durata, e nella stagione 1999-00 il Cesena retrocede nuovamente in Serie C1, perdendo il doppio spareggio con la Pistoiese (sconfitta per 3-1 a Pistoia e vittoria per 1-0 a Cesena).
L’arrivo è rocambolesco: giunto a Milano, deve prendere il treno per una città montana del Nord Italia in cui il Marsala si trova in ritiro, ma non riesce a raccapezzarsi con le informazioni che scorrono sui pannelli della stazione. Nelle qualificazioni a Euro 2008 l’Irlanda del Nord chiuse terza nel proprio girone, con ben 20 punti ottenuti in 12 partite, a pari merito con la Danimarca, ma con gli scontri diretti favorevoli. I bianconeri riescono nel successo nonostante la presenza nel campionato cadetto di Milan, Genoa (entrambe promosse con i romagnoli), Sampdoria e Lazio (battuta al Manuzzi per 2-1). Proprio su quest’ultima il Cesena riesce a prevalere nelle ultime partite stagionali, con la vittoria a Foggia per 3-1 e la vittoria casalinga sull’Atalanta all’ultima giornata per 2-0 di fronte a 20 000 tifosi. Per questo, nel 1884 la Plaz & Cie. I colori e i disegni erano diversi anche nel corso delle partite, con il Bolton Wanderers, che aveva sia maglie rosa che maglie bianche con macchie rosse all’interno.
Sono previsti gli aggiornamenti annuali della banca dati mediante l’inserimento di tutte le informazioni necessarie per l’identificazione e catalogazione delle nuove superfici boscate interessate dal fuoco. Ad esempio Vlahovic alla Juve quest’anno viaggia a 25,5 tocchi ogni 90′, mentre venendo al Milan troviamo Morata a 31,6 (non per caso) ed Abraham a 26,1 (anche qui, non casualmente). Grazie a questo, in questa prima stagione in Serie A, viene segnato il record di affluenza nella storia dell’impianto cesenate: il 10 febbraio 1974, in occasione dell’incontro con il Milan (poi sconfitto per 1-0), «la Fiorita» registra un’affluenza ufficiale di 35 991 spettatori, un record ancora ineguagliato. Sulle rive del Savio giungono infatti alcuni giocatori di notevole spessore come Claudio Mantovani, per alcune stagioni secondo portiere del Milan e reduce da due positive stagioni in Serie B con il Perugia, e Augusto Scala, centrocampista con trascorsi in Serie A con il Bologna, coadiuvati da un nutrito manipolo di giocatori provenienti dall’hinterland bianconero come il già citato Ceccarelli, il difensore Paolo Ammoniaci (che era approdato in prima squadra nel 1966, un anno prima di Ceccarelli, e che in carriera totalizzerà 218 partite in 9 stagioni consecutive disputate in bianconero), l’ala Otello Catania e il centrocampista Maurizio Orlandi.
Per giunta poi aveva dei sospetti su di un Tizio che correva dietro alla Violante, da un paese all’altro, e tirava a farlo becco. In seguito a questo episodio, Castori viene punito della corte disciplinare con una squalifica di tre anni, poi ridotti a due. Nel 1979 avviene poi la cessione della guida societaria da Manuzzi al nipote Edmeo Lugaresi. Nella stagione 1989-90 il Cesena è guidato da Marcello Lippi, e riesce a centrare la salvezza grazie ad una pesante rimonta, dopo che nel girone d’andata la squadra si trovava molto distante dalla zona salvezza. Tuttavia, grazie all’impegno degli appassionati, degli sponsor e delle organizzazioni sportive, queste sfide stanno lentamente venendo affrontate. A fine stagione viene ristrutturato lo stadio Dino Manuzzi per la terza volta, e in questa occasione in maniera più radicale delle precedenti, con l’eliminazione della pista d’atletica e la ricostruzione completa della tribuna «distinti» e delle curve («curva mare» e «curva ferrovia»), in sostituzione delle vecchie strutture. Per arrivare a fine mese comunque si raschia ogni volta il fondo del barile.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia napoli 2025 2026 sulla nostra homepage.