Tra le due metà di una partita di calcio c’è un intervallo. Spesso e volentieri si parla delle divisioni e delle violenze tra i tifosi, ma questo è un caso nel quale tutti gli amanti dello sport e del calcio nonché tutte le tifoserie sono concordi nell’affissione di questa targa. Il monumento delle Fosse Ardeatine è diventato un simbolo della resistenza all’occupazione nazista e fascista, sua alleata, e proprio nel giorno in cui l’ANPI apre, oggi, il suo congresso annuale a Torino, vogliamo ribadire l’attaccamento ai valori di libertà, di giustizia sociale e di pace della nostra Costituzione nata dalla Resistenza. 2006 poté così apporre il proprio logo su entrambe le maniche di arbitro, assistenti e quarto ufficiale, oltreché sui relativi capi di rappresentanza. E dalle indiscrezioni trapelate nelle ultime ore sembra proprio che l’annuncio dell’esonero arriverà nelle prossime ore. Questa donna è stata violentata due volte: una volta in caserma e una volta dalle dichiarazioni che parlano di una specie di consenso; una doppia violenza che sta avvenendo troppo spesso nei tribunali della Repubblica. Per quanto riguarda l’esperienza di Evra a Manchester, parlano i numeri: sette anni e mezzo con la maglia dei Red Devils, 379 presenze, cinque Premier League, una Champions League (e altre due finali perse, entrambe contro il Barcellona), capitano a più riprese e alfiere di Sir Ferguson.
Per quanto riguarda la seconda precisazione, a nome del nostro gruppo, avevo già espresso, questa mattina, la nostra disponibilità al rinvio. Quando il Brasile entrò in guerra e si schierò contro le potenze dell’Asse, il club fu rifondato con l’attuale nome. PRESIDENTE. Sulla proposta formulata dall’onorevole Reguzzoni darò la parola ad un oratore a favore e ad uno contro. Io credo che la proposta dell’onorevole Reguzzoni sia praticabile e credo che, se vogliamo individuare un percorso utile dei nostri lavori, si debba ragionare anche comunemente sulla possibilità di anticipare l’apertura dei lavori nella giornata di martedì, anche compatibilmente con i lavori dei colleghi dell’Unione di Centro e del terzo polo, magliette personalizzate roma sapendo che questo però ci permette di recuperare un po’ di tempo a seguito dello slittamento odierno. GIAN LUCA GALLETTI. Signor Presidente, intervengo per esprimere la nostra contrarietà sulla proposta di rinvio. Se per caso questo corrispondesse a verità, le chiedo di procedere all’immediata sconvocazione della Commissione stessa.
Quindi, per consentire ai commissari della Commissione bicamerale e della Commissione bilancio di lavorare, è del tutto evidente che dovremo concentrare nella settimana prossima una serie di punti all’ordine del giorno, impegnandoci, poi, ad affrontarli. Signor Presidente, ho inteso richiamare anche in quest’Aula questo ordine del giorno, che condivido in pieno, perché dimostra anche, d’altra parte, la sintonia che quest’Aula, con i suoi lavori, ha con il Paese quando temi importanti e significativi vi vengono trattati. Chiamare me un pupo e il presidente Di Pietro un puparo penso che non sia giusto, anche perché mi sembra che sia l’onorevole Di Pietro che chi vi parla non appartengano al mondo dei pupi e dei pupari, anzi lo contrastano. Sappiamo che vi è una questione relativa ad impegni di partito del gruppo a cui appartiene l’onorevole Galletti per poter riconvocare la nostra Assemblea unanimemente nella mattinata di martedì ed io potrei, alla stessa stregua dell’onorevole Galletti, dire che noi lavoriamo poco e che, quindi, potremmo lavorare anche martedì mattina. PRESIDENTE. L’onorevole Vincenzo Antonio Fontana ha facoltà di illustrare la sua interpellanza n. PRESIDENTE. La sua richiesta mi sembra non solo puntuale ma opportuna e, quindi, prima di procedere all’esame dell’articolo 1 e degli emendamenti presentati, dal momento che dobbiamo passare ai voti, chiederei di verificare quanto richiesto dall’onorevole Galletti.
Mi sembra che la richiesta formulata dall’onorevole Galletti sia non solo doverosa ma opportuna nel merito e che sia dovere da parte della Presidenza verificarla. Michiel da Codero del Friul, detto Masserotto, 1564. Nel censimento del 1° ottobre ’45 figurano 48 famiglie Masserotto o Massarotto. 5-03590, presentato il 14 ottobre 2010, avevo richiesto l’attenzione del Governo sul fatto che venissero rivisti i criteri fiscali che sottendono all’attuale redditometro, correggendo l’anacronistica visione secondo cui il possesso di un cavallo sia un indicatore di ricchezza e chiedendo se non si intenda, alla luce delle distorsioni evidenziate nelle premesse del mio atto, eliminare il cavallo dagli indicatori del nuovo redditometro allo studio dell’Agenzia delle entrate. Vorrei, quindi, con questo intervento, chiedere al Governo di essere un po’ più tempestivo nelle risposte e di dare atto che su questa materia non si configurano necessariamente situazioni particolarmente lussuose, stante il fatto che tenere un cavallo non può di per sé essere considerato una situazione di lusso sfrenato, ma invece ci sono persone che magari vogliono avere la fortuna di condividere la propria esistenza con un animale di questo tipo, anche a fronte, magari, di ristrettezze e di risparmi. Per una questione patriottica, ma non solo.
Di più su maglia chiesa juventus sulla nostra home page.