Immaginate 112 palloni da calcio. Torino Fiat, appunto. Mario Gerbi ricorda adesso: «È stata la prima sponsorizzazione nella storia del nostro calcio»», cfr. «Il Torino è diventato Torino-Fiat, la Juve è diventata Juventus-Cisitalia: un modo per far passare i calciatori dalla divisa da gioco alla tuta da operaio e sottrarli ad obblighi militari», cfr. Una volta scelto il modello, è il momento di aggiungere i dettagli che rendono la divisa esclusiva. Veniamo da un momento felice perchè mercoledì è iniziata la campagna abbonamenti e vedere la fila dei tifosi sottoscriverlo per la nuova stagione ci ha ridato di nuovo una grande fiducia nel futuro. 1982-83: 2° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. 2002-03: 1° nel girone D del campionato di Promozione Laziale. 2008-09: 2° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 2004-05: 8° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 2007-08: 10° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 2006-07: 13° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. Promosso nel campionato di Eccellenza. 1992-93: 15° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 1984-85: 7° nel girone G del Campionato Interregionale. 1964-65: 7° nel girone B del campionato di Prima Categoria Laziale. 1988-89: 14° nel girone I del Campionato Interregionale.
1958-59: 14° nel girone B Lazio del Campionato Dilettanti. 1966-67: 14° nel girone B del campionato di Prima Categoria Laziale. 1986-87: 6° nel girone G del Campionato Interregionale. 1995-96: 6° nel girone C del campionato di Promozione Laziale. 1998-99: 6° nel girone D del campionato di Promozione Laziale. Ammesso al nuovo campionato di Promozione. Più difficile è stato avviare il nuovo campionato, quello in corso, vista la defezione delle squadre della Crimea, tra cui il Tavriya Simferopol, vincitore nel 1992 della prima edizione della Prem’er-Liha (UPL, Ukrainian Premier League), inglobate dalla Federcalcio di Mosca (Rossijskij Futbol’nyj Sojuz, RFS) e iscritte alla terza divisione russa. 1981-82: 3° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. 1956-57: 10° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. 1996-97: 6° nel girone C del campionato di Promozione Laziale. 1983-84: 1° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. 1974-75: 8° nel campionato di Seconda Categoria Laziale. 1977-78: 2° nel campionato di Seconda Categoria Laziale.
2009-10: 1° nel girone G della Serie D. Promosso in Lega Pro Seconda Divisione. 1963-64: 17° nel girone E della Serie D. Retrocesso nel campionato di Prima Categoria. 1957-58: 5° nel girone B Lazio del Campionato Dilettanti. Ammesso al nuovo Campionato Dilettanti. Ammesso al nuovo campionato di Prima Categoria. 1980-81: 1° nel campionato di Prima Categoria Laziale. Questo tratto, aperto nel 1988, interamente a 3 corsie di marcia più corsia di emergenza per carreggiata collega, senza soluzione di continuità, il tratto Firenze-Roma nei pressi della diramazione di Roma nord dell’A1 a Fiano Romano per il GRA con il tratto Roma-Napoli nei pressi della diramazione di Roma sud dell’A1 a San Cesareo per il GRA. Solo da poche settimane all’elenco si è aggiunto il Chernomorets Odessa, sfrattato dal proprio stadio sul Mar Nero e dirottato sempre in una struttura della capitale, 450 chilometri più a nord. E non per una squalifica: semplicemente il Dnipro fa parte del folto gruppo di club ucraini “sfollati” dalla guerra, costretti ad abbandonare la propria città e il proprio stadio e a cercare ospitalità nelle più tranquille regioni dell’ovest.
In fondo quella del Dnipro è anche una delle situazioni migliori, visto che gioca in esilio solo le gare internazionali. È andata decisamente peggio ai tre club di Donetsk, lo Shakhtar, il Metalurg e l’Olimpik, che da oltre un anno giocano in trasferta anche le gare di campionato. Prima di acquistare un’auto o più auto di rappresentanza, blindate o meno, ritengo che un ente pubblico sia tenuto ad esperire regolari gare d’appalto invitando più case produttrici italiane e di altri paesi. 1959-60: 2° nel girone D del campionato di Prima Categoria Laziale. 2005-06: 5° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 1991-92: 2° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 2003-04: 5° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. 1971-72: 15° nel campionato di Prima Categoria Laziale. 2000-01: 12° nel campionato di Prima Categoria Laziale. 1960-61: 1° nel girone D del campionato di Prima Categoria Laziale. 1972-73: 10° nel campionato di Prima Categoria Laziale. 1990-91: 15° nel girone I del Campionato Interregionale. 1954-55: 5° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. 1999-00: 16° nel girone C del campionato di Promozione Laziale. 1970-71: 16° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. Promosso nel campionato di Prima Categoria.
Per ulteriori informazioni su maglie personalizzate calcio visitate il nostro sito.