2001 Il 16 maggio 2014 ha preso parte al torneo di calcio benefico «Bambini senza confini», organizzato da don Paolo De Grandi e giocato allo stadio Città di Arezzo per raccogliere fondi da destinare ai bambini palestinesi. Successivamente l’Atleta vincerà un torneo a Bisceglie contro alcune squadre pugliesi. La stagione 1989/90 iniziò bene per l’Everton, che capeggiò la classifica per due giornate in autunno, ma terminò poi sesta non riuscendo a centrare le posizioni valide per le competizioni europee che erano nuovamente disputabili dalle squadre inglesi. Se in un primo momento il presidente Peter Johnson sembrava avesse puntato su Brian Kidd, assistente manager al Manchester United, come successore di Kendall, il posto venne poi assegnato a Walter Smith. Il produttore teatrale Bill Kenwright, presidente dei Toffees, individuò in Philip Carter il nuovo chairman. L’11 giugno 2007 la dirigenza annuncia il nuovo allenatore dell’ACM: è Attilio Tesser, reduce da due brevi esperienze in A con Cagliari e Ascoli. L’11 dicembre 2005 riceve molti elogi dall’ex giocatore del Barcellona Phillip Cocu dopo la vittoria per 1-0 contro il PSV Eindhoven. Un anno dopo aver subito una dolorosa e sanguinosa sconfitta dai ghibellini Aretini il 26 giugno 1288 a Pieve al Toppo, l’11 giugno 1289, nella famosa battaglia di Campaldino, Siena guelfa, alleata di Firenze, sconfisse Arezzo ghibellina.

Contrada Mazzetti 2015 Archiviato il 24 giugno 2018 in Internet Archive. A fine campionato, il club entrò in una grave crisi finanziaria che non sarà completamente risolta fino al 1999. La terza esperienza di Kendall come allenatore dell’Everton, terminò il giugno 1998 quando venne esonerato. La squadra continua comunque a giocare in campionato, controllata dal Tribunale, in regime di esercizio provvisorio. La prima stagione con Colin Harvey in panchina portò un quarto posto in campionato, che però non portò alcuna qualificazione europea per via del prorogarsi dell’esclusione delle squadre inglesi. Sfumò anche la possibilità per l’Everton di poter proseguire la promettente carriera europea a causa dell’esclusione di tutti i team inglesi dalle competizioni continentali ed internazionali dopo la strage dell’Heysel constumatasi nella finale di Coppa dei Campioni di quell’anno tra Liverpool e Juventus, a Bruxelles, dove alcuni hooligans inglesi furono responsabili della morte di 39 persone. Con l’esonero di Walker, ci fu il ritorno di Joe Royle, ex attaccante dell’Everton agli inizi degli anni settanta, dopo dodici anni di carriera da allenatore dell’Oldham Athletic. Joe apportò vari cambiamenti nei suoi primi mesi, incluso l’acquisto a titolo definitivo di Duncan Ferguson, fino ad allora solo in prestito, per la cifra record di quattro milioni di sterline.

Un ingaggio, quello dell’allenatore, che costò all’Everton una multa di 75 000 sterline da parte della Premier League per aver indotto Walker ad abbandonare il Norwich. Nel novembre del 1994, Walker venne esonerato. Il 10 maggio 1986, la sfida eterna con i Reds si ripeté ancora una volta nel primo Merseyside Derby in finale di FA Cup. Toffees che in questa stagione giocarono per ben due volte a Wembley, in aprile per la finale della Full Members Cup (pensata apposta dalla lega inglese per sopperire alla mancanza delle competizioni europee) persa contro il Nottingham Forest, ed in maggio per la finale di FA Cup, perdendola ancora una volta contro i Reds per 3-2 ai tempi supplementari, in una partita surreale succeduta alla terribile tragedia che aveva colpito la semifinale all’Hillsborough tra Liverpool e Nottingham Forest, in cui si contarono 96 vittime tra i tifosi Reds. All’ultima partita della stagione l’Everton necessitava di vincere a tutti i costi al Goodison Park contro il Wimbledon per rimanere nella serie massima. Tuttavia lo stato di grazia dei Red Devils cominciò a vacillare ed il 1º febbraio 1986 l’Everton si porta in prima posizione dopo la vittoria per 1-0 sugli Spurs. Tolte le questioni legali, il compito del nuovo allenatore era quello di risollevare la stagione ritrovando uno stato di forma che aveva reso l’Everton campione appena sette anni prima.

Lo straordinario gol da centrocampo nella gara tra Repubblica Ceca e Scozia alla prima giornata di Uefa Euro 2020 è stato votato gol del torneo. Tuttavia la stagione seguente si complicò e come nel 1994, la salvezza non fu sicura fino all’ultima giornata del campionato quando una sola rete di differenza nella media inglese condannò il Bolton alla retrocessione, salvando i Toffees. Il Torneo Interbritannico (in inglese British Home Championship), giocato dal 1883 al 1984, fu la prima competizione che mise di fronte squadre nazionali: si giocava fra le nazionali di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Nella sezione online di Sportland in ‘maglie squadre di calcio’ potrai trovare diverse opzioni delle migliori marche come Joma, Puma, Nike, ADIDAS e altre ancora. Durante la stagione 1995/96, Royle infranse ancora una volta il record del cartellino acquistato, aggiudicandosi l’ucraino Andrei Kanchelskis dal Manchester United. Il campionato però era ancora lungo, e dopo una lunga lotta e diverse cadute in partite del tutto inaspettate, come ad esempio quella con il neopromosso Oxford United, fecero sì che a vincere al photofinish fossero i grandi rivali del Liverpool con due sole lunghezze di distanza.

By Zulema